
Laura Monza



Ipnosi per il benessere
L’ipnosi è una tecnica che conduce la persona a uno stato alternativo di coscienza, caratterizzato da profondo rilassamento e concentrazione. Contrariamente a quanto si crede, l’individuo sotto ipnosi non è in balia di manipolazioni esterne né costretto ad agire contro la propria volontà.
Date of Birth:
March 14th, 1984
Durante la trance ipnotica, l’individuo non perde il contatto con l’ambiente, ma partecipa attivamente alle suggestioni proposte dall’operatore. Questo stato favorisce una maggiore concentrazione, amplifica le capacità cognitive e permette di lavorare efficacemente su comportamenti e disagi, migliorandoli.
Un viaggio nell'inconscio
Grazie all’ipnosi, l’individuo può scoprire e utilizzare risorse interiori spesso inesplorate, avviando un processo di trasformazione e benessere. Nonostante la trance ipnotica sia simile al sonno, l’attenzione e la concentrazione sono potenziate. L’etimologia stessa del termine "ipnosi" – dal greco hypnos (sonno) – richiama questa analogia.
Tuttavia, a differenza del sonno, la trance permette di:
-
Comunicare
-
Comprendere
-
Agire per il proprio benessere
Le principali pratiche ipnotiche:

-
Visualizzazione
-
Regressione
-
Progressione
-
Ristrutturazione
-
Queste tecniche, accompagnate da un clima di tranquillità e distensione, producono anche effetti neuropsicofisiologici benefici.

Mente e corpo in equilibrio
L’ipnosi aiuta a raggiungere un equilibrio armonioso tra mente e corpo, creando uno stato di profondo benessere. Questa condizione favorisce l’emersione e la rielaborazione delle capacità inconsce, offrendo alla psiche nuove opportunità di crescita e guarigione. Durante la trance, l’individuo si concentra sulla propria interiorità, focalizzando le difficoltà e le alterazioni che possono influenzare il suo equilibrio.
Questo stato permette di:
-
Comprendere meglio le proprie problematiche
-
Apprendere nuove modalità di affrontarle
-
Cambiare positivamente la propria situazione
Sebbene non sia necessario raggiungere introspezioni molto profonde per ottenere risultati, livelli di trance più intensi possono ridurre le interferenze della mente conscia, rendendo il processo ancora più efficace.
Un'attenzione amplificata
In questo stato speciale, l’individuo pensa e agisce con maggiore lucidità rispetto alla coscienza ordinaria. L’attenzione risulta aumentata, mentre le distrazioni vengono minimizzate.

Il ruolo della fiducia
Fiducia e collaborazione tra il paziente e l’operatore sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi desiderati. L’ipnosi non è solo una tecnica, ma un percorso che permette alla mente di affrontare le difficoltà con il proprio ritmo, senza stress e con risultati profondi e duraturi.
Le tecniche di cui mi avvalgo sono quelle legate all’ipnosi ericksoniana, non direttiva, che lavora attraverso un’attività immaginativa e creativa del paziente e all’ipnosi regressiva con cui il soggetto ricorda esperienze passate, anche di vite precedenti (metodo Brian Weiss).
Prenota un primo incontro conoscitivo gratuito di 30 minuti.